
Nel comune di Busca (CN), con la cornice suggestiva delle montagne, c’è una piccola azienda che da generazioni tramanda una tradizione agricola di padre in figlio: Modesto nel 1800, Giovenale e Aldo nel 1900 e ora, con tutta la sua famiglia, Roberto.
Cà Granda porta avanti un’agricoltura a residuo zero: massimo rispetto dell’ambiente, acqua, suolo, biodiversità, per un’agricoltura ecosostenibile di qualità.
Vogliono soddisfare le attuali esigenze alimentari della società, senza compromettere la capacità delle generazioni attuali o future di soddisfare le proprie.
Avviata come azienda cerealicolo-zootecnica, oggi Cascina Cà Granda si occupa di ortofrutta e le regine della loro produzione sono la nocciola, con la varietà Tonda Gentile Trilobata, e la susina Ramassin, una varietà locale.
Ma producono e trasformano anche altri frutti: ciliegie, mele, albicocche, pesche e piccoli frutti.
E il paniere che offrono a Cà Grande, si arricchisce di ortaggi.
Aziende
Entra a far parte anche tu delle aziende Humus.
Se hai dei dubbi puoi scrivere o parlare con lo staff di Humus Job.