Ecco il programma dettagliato della formazione.
I nomi dei relatori potrebbero subire variazioni e i luoghi in cui si svolgeranno gli incontri in presenza, verranno aggiornati qui.
Ecco il programma dettagliato della formazione.
I nomi dei relatori potrebbero subire variazioni e i luoghi in cui si svolgeranno gli incontri in presenza, verranno aggiornati qui.
H.18-20 ONLINE
Le economie complementari a quella agricola: esempi di agricoltura sociale
• Francesca Uleri – UNIBZ
• Maurizio Bergia – Forum Agricoltura Sociale Piemonte
• Osvaldo Agnelli – Orto Solidale di Ranica (BG)
H.18-20 ONLINE
Agricoltura e comunità: le Cooperative di Comunità e le CSA – Comunità a Supporto dell’Agricoltura
• Alessandra Piccoli – UNIBZ
• Orazio Rossi – CSA Animante Orobica
• Damiano Maffeo – Coltivare Comunità
• Annalisa Agape – Coop di Comunità Terre d’Oltre Goggia
• Alberto Duci – Cooperativa Nona
H.18-20 ONLINE
Servizi collaborativi per (ri)abitare i territori: co-progettare e co-gestire servizi e attività che rispondono a bisogni collettivi di nuovi e vecchi abitanti
• Simona Beffa – Sardex
• Italia che Cambia
• Fabio Scuro – Associazione Amici di Pusdosso
H.18-20 ON LINE
Commercializzazione in agricoltura: mercati contadini, FoodCoop e botteghe di comunità
• Simonetta Rinaldi – Mercato e cittadinanza
• Cristina Thà – Emporio Solidale Cuorgné (Torino)
• Germana Fratello – Campi Aperti (Bologna)
H.18-20 ONLINE
Piccole aziende di montagna e connessioni bassa e alta valle e allevamento in quota
• Prof. Andrea Cavallero – DISAFA
• Rachele Stentella – Biodistretto Valcamonica
• Daniele Cambiaghi – Azienda Agricola La terrazza sulla valle (BG)
• Dario Bonfanti – Agriturismo La Lumaghera (BS)
H.18-20 ONLINE
Abitare gli spazi, dal privato al pubblico. Gli spazi collettivi come beni comuni: come rigenerarli e gestirli?
• Pietro Piccinini – Cascina Terrabuona
• Luca Persico – Arpostudio
• Elisa Michelazzo – Patti di collaborazione
H.18-20 ONLINE
Agroecologia, permacultura e agricoltura rigenerativa
• Andrea Minchio – Ri-Genera
• Federica Fiorentino – Ecobiologa
H.18-20 ON LINE
Arte, agricoltura e cultura.
• Giuseppe Savino – Vazzap
• Valeria Bergamelli – Progetto Pachamama, Ass. Shape
• Stefano Rota Graziosi – Campo Escondido
H.18-20 ONLINE
Costruire comunità di abitanti: processi e strumenti per diventare (e rimanere) vicini di casa collaborativi e innestare processi di welfare inclusivi
• Francesco Fossati e Silvia Carera – Villaggio solidale Lurano
• Gloria Gelmi – Permacultura sociale
• Giampietro Forlani – Sentiero Bioregionale
H. 9-18 Alzano Lombardo (BG) – Pigna Multifactory
Design Condiviso Comunitario
Agricoltura sostenibile e abitare collaborativo
H.18-20 ONLINE
Suolo e bosco come risorse: progetti di custodia e recupero
• Walter Vassallo e Dulce Chan – La Milpa. Orto collettivo di Piasco
• Angelo Savoldelli – Comunità del Mais Spinato
• Giampietro Forlani – La castanicoltura
H.18-20 ONLINE
Reti in agricoltura: Contratto di rete, biodistretti & Co
• Claudio Naviglia – Humus Job
• Massimo Lameri – Biodistretto di Bergamo
Per tutti gli incontri ON LINE verrà utilizzata la piattaforma Zoom e si farà riferimento
al link sotto indicato:
ID riunione: 893 6615 2980
Passcode: 157026
Per informazioni e prenotazioni:
Claudio Naviglia 328 8917418
rete@humusjob.it
Francesco Di Meglio 349 1771634
progetti@nemoinrete.org
Entra anche tu a far parte della Rete di Humus Job.
Non sei ancora iscritto? Inserisci i tuoi dati e iscriviti per avere accesso alle risorse Freemium e, se sei interessato, per entrare nella Rete di Humus Job.
In agricoltura si può lavorare in regola.
Iscriviti gratis alla nostra piattaforma per trovare un lavoro regolare con le aziende di Humus Job.
Magazine
Le nostre news sul mondo dell’agricoltura sostenibile
Se hai dei dubbi puoi scrivere o parlare con lo staff di Humus Job.