Nella rete Humus Job da 1595 giorni

Azienda Agricola Il Cascinello

Azienda Agricola Il Cascinello

Abbiategrasso (MI) Piante aromatiche e officinali, vigne / Gin, vino, vermouth, aceti aromatizzati e cosmetici
  • ilcascinello@gmail.com
  • https://ilcascinello.it/
  • @cascinello
  • Anno di costituzione: 2007
  • Rappresentante legale: Maurizio Azzini
  • Sede legale: Cascinello Caserino 0, Abbiategrasso (MI)
  • Estensione azienda: circa 5 HA

Dalla passione di un medico nasce Il Cascinello. Un’azienda agricola che sperimenta passioni con la cura per l’ambiente e le relazioni: piante aromatiche e officinali, filari di vite e trasformati, dal gin agli aceti aromattizzati passando per i cosmetici.

Maurizio Azzini è un cardiologo in pensione, ex sindacalista, amante della natura.
La storia della sua avventura e della sua azienda, costruita con sudore e passione insieme alla moglie, ha tanti anni: inizia nel 1925 con la costruzione di quello che oggi prende il nome di Cascinello, continua negli anni ’60 quando la famiglia di Maurizio ne acquista i terreni e nel 2000 quando lui li eredita.
Nel 2007 fonda l’azienda agricola a cui inizia a dare continuità e dedizione a tempo pieno da quando arriva il pensionamento.
Tutto si muove all’insegna del rispetto della natura e degli uomini: “solo così possiamo dare tutti noi un importante contributo alla nostra terra e, di conseguenza, alla nostra qualità di vita“ (cit. Maurizio).
E una bella avventura diventa completa quando si apre a incontri con persone speciali: il figlio Benedetto Azzini – professione designer e falegname, Federico Sala – Sommelier Fisar e Marco Sambo – esperto in comunicazione, si sono uniti a Maurizio e sua moglie.
L’azienda si trova all’interno del Parco del Ticino – lungo stradine e fossi che portano verso l’esterno del comune di Abbiategrasso – e sulle colline casalesi, nel comune di Frassinello Monferrato, in provincia di Alessandria. 26.000 metri quadrati in Lombardia e 27.600 in Piemonte.
Produzione
L’avventura è partita con la produzione di piante officinali, botaniche, fiori edibili e piccoli frutti per il confezionamento di tisane, marmellate e aceti aromatizzati.
Ed è continuata nel campo dell’enologia e degli spiriti.
Al Cascinello coltivano piante e fiori melliferi per la produzione di miele, essenze per la preparazione di aceto balsamico.
E ancora gin artigianale (il Tigin), Benoit (un perfetto Grignolino), Sauvignon Blanc, Nebbiolo, Syrah, Freisa.

 

 

Il Cascinello è entrata nella Rete ‘Humus’ acquistando il Servizio ALL INCLUSIVE.

Se hai dei dubbi puoi scrivere o parlare con lo staff di Humus Job.